4 tendenze tecnologiche che dovresti adottare nel 2022

Negli ultimi 18 mesi le aziende hanno dovuto affrontare nuove sfide legate al lavoro da remoto, ai problemi legati alla catena di approvvigionamento e altre conseguenze derivanti dal rallentamento economico globale. Arrivati ora nel 2022, la trasformazione digitale è più importante che mai. 

Secondo la Gardner Technology Roadmap per il 2021 – 2023, questa volta non si tratta solo di aumentare la velocità e l’efficienza dei processi aziendali: gli investimenti nella tecnologia devono anche migliorare la resilienza della tua azienda. 

 

Con il termine resilienza si definisce la capacità di preservare la redditività della tua azienda nonostante le avversità e un clima economico imprevedibile. La gestione dei documenti (Document Management) e altri strumenti digitali, non sono ormai più visti solo come un centro di costo ma vengono riconosciuti come parte integrante della strategia aziendale. Ad oggi, l’automazione dei processi aziendali, è la base su cui le stesse aziende costruiscono prodotti e servizi, gestiscono la ricerca e lo sviluppo, il servizio clienti, le operazioni quotidiane e le nuove acquisizioni. 

Alla luce di ciò, è arrivato il momento di capire se la tua azienda è pronta per il futuro. 

Cosa devi sapere per stare al passo? Comprendere queste 4 tendenze ti preparerà al successo per il 2022 e oltre. 

1. Una solida base tecnologica

IDC, un fornitore globale di informazioni di mercato e intelligenza artificiale, ha predetto che “nel 2022, il 70% di tutte le aziende accelererà l’utilizzo delle tecnologie digitali, trasformando i processi aziendali esistenti per favorire il coinvolgimento dei clienti, la produttività degli impiegati e la resilienza dell’azienda”.

Questo è il momento giusto per investire in una solida infrastruttura tecnologica, per stare al passo con le altre aziende che hanno già avviato il processo. L’adozione di un sistema di gestione documentale può dare il via alla tua trasformazione digitale. Può diventare un hub centrale per i dati della tua azienda, i documenti e i workflow che permette agli utenti autorizzati di lavorare da qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo. 

2. Iperautomazione aziendale

L’iperautomazione è la pratica di automazione del maggior numero possibile di processi manuali lenti e attività in ogni reparto all’interno di un’organizzazione. 

La tua concorrenza è già diventata digitale o si sta muovendo velocemente verso questa direzione, ed è necessario che lo faccia anche tu. 

In quale aree è fondamentale l’automazione dei processi?

  • Autenticazione della firma
  • Onboarding e mantenimento dei registri dei dipendenti
  • Archiviazione sicura con ridondanza integrata per il ripristino di emergenza 
  • Accesso flessibile per mantenere i processi in esecuzione senza intoppi 
  • Strumenti di produttività intelligente per archiviare, cercare e tenere traccia della documentazione e promuovere la collaborazione
  • Automazione dei workflow che guidano i processi aziendali critici 

3. Una forza lavoro ibrida (e non da remoto) potenziata da soluzioni basate sul cloud

Ha già avuto inizio il passaggio da una forza lavoro “remota” a una forza lavoro ibrida, in cui gli impiegati lavorano sia da casa che in ufficio. Per questo motivo, l’utilizzo della tecnologia cloud non è più un optional: è una necessità. Le aziende si stanno muovendo verso un modello “operativo ovunque” che permette loro di produrre e fornire prodotti e servizi da qualsiasi parte nel mondo. Investi in una soluzione cloud per migliorare la produttività della tua attuale forza lavoro e per attrarre e trattenere i migliori talenti che si aspettano di utilizzare la tecnologia più attuale possibile. Il passaggio a un software basato sul cloud è un modo pratico e diretto per la tua azienda di passare al digitale e prepararsi al futuro. Elimina la necessità di acquistare nuovi strumenti hardware o aggiornare il software. Inoltre, la responsabilità di mantenere la sicurezza, garantire il backup dei dati e sviluppare un’infrastruttura tecnologica in grado di crescere insieme alla tua azienda, si sposta dal tuo team IT al provider di servizi cloud. 

4. Architettura affidabile e sicurezza zero - trust

L’architettura affidabile è un insieme di strategie che aumentano la protezione dagli attacchi informatici nel momento in cui le aziende passano al cloud e sempre più dipendenti lavorano esternamente all’ufficio. E la sicurezza zero-trust presuppone che qualcuno o qualcosa non sia sicuro, se non diversamente dimostrato. 

Secondo Top Trends in Tech di McKinsey, “la sicurezza zero – trust è un approccio per prevenire le violazioni dei dati eliminando il concetto di fiducia dall’architettura di rete di un organizzazione e seguendo invece il principio “non fidarti mai, verifica sempre.” Quindi, nel passare al digitale, devi comunque investire in una piattaforma cloud di alta qualità che ti offra sicurezza di prim’ordine in modo che tu e i tuoi dipendenti possiate continuare a lavorare in modo efficiente e possiate essere certi che i vostri documenti e dati siano al sicuro. 

In seguito all’enorme crescita del lavoro a distanza e della forza lavoro distribuita, devi assicurarti che i tuoi documenti siano protetti, accessibili solo alle persone giuste e archiviati in conformità con le normative federali, statali e di settore. Proteggi i tuoi dati e i tuoi documenti a 360 gradi quando utilizzi un software di gestione documentale in cloud. Consenti ai tuoi dipendenti di accedere ai documenti di cui hanno bisogno grazie a delle autorizzazioni utente personalizzate. Esternamente, proteggiti da attacchi informatici e disastri naturali con i più elevati standard di crittografia e ridondanza. Inoltre, una soluzione in cloud si aggiorna automaticamente con le ultime funzionalità e la sicurezza più recenti, in modo da non sovraccaricare le tue risorse IT.

Che cos’hanno in comune questi trend e in che modo sono rilevanti per la tua azienda? 

Ciascuno di essi implica un approccio strategico per implementare e tenere il passo con la tecnologia moderna. Questi sistemi devono dimostrare la loro validità in termini di utilità, economicità e ampie capacità che possono essere integrate con altri software aziendali. Per scoprire come DocuWare Cloud si allinea a queste tendenze senza sacrificare la facilità d’uso, contattaci subito e richiedi una demo gratuita per guardare tutto con i tuoi occhi!

Kalyos Srl

Via Torri Bianche, 6 – Palazzo Tiglio 

20871 Vimercate (MB)

CONTATTACI SUBITO 

✉️ documentale@kalyos.it

📞 039. 6111601